Materiali |
Legno: La varietà di scelta è veramente molto ampia, dalle essenze più comuni ed economiche a quelle più rare e pregiate, dal legno naturale alla radica precomposta e tinta. Gli spessori trattati coprono l’intera gamma: dai pochi decimi di mm a svariati centimetri. Il magazzino conta oltre 200 tipologie di filetti in legno, ed è in costante crescita. Si preparano inoltre i meno nobili (ma diffusissimi) MDf, truciolare, listellare, tamburati, ecc.
Le nostre macchine laser possono essere impiegate nel taglio del plexiglass, con risultati netti e senza sbavature. Pelle: Pellame e cuoio vengono tagliati e, soprattutto, scritti a fuoco attraverso la marcatura laser. E' la lavorazione ideale per composizioni miste (legno+cuoio) con cui impiallacciare pareti, serramenti o mobilia. Molto richiesto dal settore tessile, questo procedimento si presta ad esempio per la realizzazione di etichette in pelle per i jeans. Pietre naturali e metalli: Dalla madreperla al quarzo, dalle pietre dure a quelle semipreziose, alle quali aggiungere un metallo come il rame: è possibile scegliere tra un'ampia varietà di alternative, per composizioni ricche e creative, da applicarsi agli ambiti più ricercati ed esclusivi. Materiali/vetro specchio ceramica: Il laser può essere utilizzato anche per applicare scritte e loghi alle superfici vetrose. L’effetto può essere palese o un delicato “vedo-non vedo”, ideale per apporre, ad esempio, il proprio logo su vetrine, oblò, ecc. |